Menu

UNA BELLA STORIA!

Rivolto a tutti gli amici, conoscenti e parenti di ragazzi con autismo e disabilità.

Rivolto a tutti gli amici, conoscenti e parenti di ragazzi con autismo e disabilità.

UNA BELLA STORIA!!!

Oggi con i Bambini delle Fate è possibile lavorare a tempo pieno nel sociale, retribuiti, aiutando ragazzi con disabilità e crescendo professionalmente.

 

HO LASCIATO IL MIO PRECEDENTE LAVORO E SONO PARTITO COME INCARICATO DELLA CAMPAGNA “FARE IMPRESA NEL SOCIALE” PER I BAMBINI DELLE FATE NELLE MARCHE.


Tutto nasce il 29 Luglio del 2011, quando divento papà di Riccardo: un bambino con autismo che oggi ha otto anni. Qualsiasi forma di disabilità quando piomba in una famiglia è un terremoto incredibile, perché il carico emotivo e psicologico è troppo forte da affrontare e non tutti riescono a convivere con una consapevolezza così importante. Mentre mia moglie Chiara si è subito calata nella nuova realtà io ho fatto una fatica incredibile ad accettare tutto questo. Mi interrogavo ogni giorno sul perché dovevo meritarmi una enorme ingiustizia, rifiutando tra l’altro qualsiasi domanda su mio figlio.

Ma proprio quando pensavo di aver toccato il fondo Riccardo mi ha indicato la strada per risollevarmi e per provare l’orgoglio e l’onore di essere il papà di un “bambino speciale”, mi ha fatto trovare la voglia di vivere la disabilità non come una diversità ma come un’enorme ricchezza. Con l’Autismo devi imparare a convivere giorno dopo giorno per tutta la vita, non si guarisce mai dall’autismo. Così ho sentito in maniera forte la necessità di fare qualcosa di importante per riscrivere un futuro migliore a mio figlio, alla mia famiglia e a tutti i suoi amici. Volevo dare loro non solo una speranza ma un supporto vero e costante, che non li porti mai ad essere lasciati soli e abbandonati.
Dopo aver letto il libro “Se ti Abbraccio non aver Paura”, che raccontava del viaggio in moto di Franco Antonello e di suo figlio Andrea, mi sono recato a Castelfranco Veneto, città di origine di Franco. Volevo conoscere a tutti i costi questo papà coraggioso, questo eroe moderno, che ha abbandonato una sua attività di successo nel mondo della pubblicità per creare nel 2005 quella che oggi è l’impresa sociale “i Bambini delle Fate”.

Con Franco non sono servite tante parole perché fra genitori basta uno sguardo e ci si capisce al volo, gli dissi semplicemente: “Franco io voglio fare quello che hai fatto tu per tuo figlio nella mia Regione: le Marche”.
Da quel momento è iniziata la mia missione personale, quella di rendere la vita migliore a mio figlio e a tutti i suoi amici, che in Italia sono circa 400.000.
Dopo aver parlato con Franco ho lasciato il mio precedente lavoro e sono partito come incaricato della campagna “Fare Impresa Nel Sociale” per i Bambini Delle Fate nelle Marche. La nostra realtà si occupa di raccogliere fondi e finanziamenti in maniera organizzata, strutturata e trasparente per sostenere progetti di inclusione sociale per autismo e altre disabilità complesse, collaborando con le varie realtà del terzo settore in tutto il territorio nazionale.

Coinvolgiamo imprenditori a sostegno di iniziative sociali che riguardano la loro comunità, garantendo la piena tracciabilità e trasparenza di come vengono gestiti e amministrati i fondi. Così riusciamo a sostenere progetti a lungo termine garantendo un aiuto importante e di qualità alle famiglie di bambini e ragazzi che presentano queste disabilità.

Il lavoro in concreto è quello di contattare imprenditori della propria regione per proporre la firma di contratto di responsabilità sociale d’impresa a sostegno di un progetto nella loro area. Aiutati guidati e sostenuti dalla direzione de i Bambini delle Fate in una struttura seria e ben organizzata in tutta Italia. Oggi vantiamo progetti attivi in 16 regioni e siamo riusciti a coinvolgere oltre 1000 imprenditori che garantiscono un aiuto concreto a circa 2500 famiglie. Nelle Marche sono riuscito a creare ben tre progetti, poi mi sono allargato all’Umbria e in Emilia Romagna. Essere oggi un punto di riferimento nel Centro Italia per tante famiglie, mi rende orgoglioso ma allo stesso tempo mi carica di responsabilità. Riuscire a garantire loro e ai propri figli un futuro migliore e la possibilità di rivivere per la seconda volta, sapendo che tuo figlio sarà seguito da una equipe di professionisti altamente qualificati che seguono un programma educativo-comportamentale innovativo.
Oggi sono una persona che lavora nel sociale portando qui tutta la mia precedente esperienza. Ho un inquadramento proffessionale retribuito, con obiettivi mensili e annuali.
La mia vita è cambiata in meglio, così come quella di molti ragazzi e delle loro famiglie. Penso di fare il lavoro più bello del mondo. Puoi farlo anche tu…