Menu
Prove di volo – Polo comunicazione aumentativa

Prove di volo – Polo comunicazione aumentativa

Di In PROGETTI Il 3 Aprile 2019


PROVE DI VOLO è un progetto di esperienza abitativa al di fuori del contesto familiare, rivolto a uomini e donne, ragazzi e ragazze, in condizione di disabilità ed alle loro famiglie
Questa iniziativa intende porsi come un percorso di sviluppo dell’autonomia che verte su attività di implementazione e rafforzamento delle competenze di base e trasversali unite alla residenzialità a bassa protezione.
E’ un’esperienza di condivisione e di autonomia dal contesto familiare. E’ l’occasione per conoscersi in un contesto abitativo, con tutto ciò che ne segue in termini di utilizzo degli spazi personali e comuni, nonché di ‘messa in discussione’ delle proprie abitudini.
Prove di volo è un’esperienza da fare insieme, le persone disabili e i loro familiari faranno due percorsi paralleli di crescita. I primi saranno impegnati in attività prevalentemente legate alla socializzazione e allo sviluppo delle autonomie, i secondi in un percorso di mutuo aiuto e supervisione nel quale si svilupperà anche il confronto con il personale educativo del servizio, questo permetterà ad entrambe le figure di condividere punti di vista differenti e legittimi.

POLO COMUNICAZIONE AUMENTATIVA è un progetto per la costituzione di un polo territoriale di professionisti esperti in Comunicazione Aumentativa Alternativa che si pongono a supporto dei soggetti con bisogni comunicativi complessi e delle loro famiglie.
Sappiamo tutti cosa sono le barriere architettoniche ma forse sappiamo un po’ meno cosa sono le barriere comunicative. Eppure, l’impossibilità a comunicare di noi, quello che sentiamo, quello di cui abbiamo bisogno, desiderio o paura, è la condizione necessaria alla vita.
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) rappresenta un’area della pratica clinica che cerca di compensare la disabilità temporanea o permanente di persone con bisogni comunicativi complessi, utilizzando tutte le competenze comunicative della persona, includendo le vocalizzazioni o il linguaggio verbale esistente, i gesti, i segni, la comunicazione con ausili e la tecnologia avanzata.
L’inizio precoce di interventi di Comunicazione Aumentativa può contribuire a prevenire un ulteriore impoverimento comunicativo, simbolico e cognitivo e la comparsa di disturbi del comportamento, altrimenti molto diffusi proprio come strategia di richiesta di attenzione.
Ciò che non si può dire leggere e scrivere con le parole, si può imparare ad esprimerlo indicandolo, segnandolo, disegnandolo… così…

BENEFICIARI DIRETTI E INDIRETTI
I beneficiari diretti del progetto sono 8 persone giovani adulte in condizione di disabilità intellettiva, fisica e/relazionale, con difficoltà medio/gravi. Beneficiari indiretti saranno gli operatori e le famiglie, entrambi destinatari del percorso di supervisione.

 

FONDAZIONE NOI: DOMANI
PROGETTO “Prove di volo – Polo comunicazione aumentativa”
Responsabile progetto: Emanuela Angelini – 0721/25621
Mail: info@noidomani.it

Queste le Aziende che sostengono ogni mese questo progetto:

logo.cdr
All Solar
Ambiente sicuro new
Birra Arduini
Bolton Hope
logo dami 2021
Esri Italia
Logo Foodness 2018 free from
FabbriGionni
Gavit
Gnereal Building Operative
Labirinto new
Lindbergh Hotels
logo tutti gli usi 2018
OurPlanet
Planstudio
Profil Center
Supercap_ banner Logo_ CMYK
Risparmio Virtuoso