
Progetto “Centro Educativo Pomeridiano per Ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico””
Di admin In PROGETTI Il 21 Settembre 2015
Dall’inizio del progetto ad oggi (settembre 2013- dicembre2015) sono stati presi in carico 130 bambini presso le sedi di Schio e Thiene, lavorando sul profilo funzionale del disturbo specifico di lettura/scrittura ossia nel raggiungimento di una maggiore autonomia nell’esecuzione dei compiti scolastici laddove la velocità di lettura permettesse di comprendere il significato del testo.
Per i bambini che presentano solo diagnosi di disortografia, il trattamento viene svolto in piccoli gruppo. Le figure professionali coinvolte si confrontano costantemente rispetto alle peculiarità caratteriali dei bambini e, sulla base qualitativa degli errori commessi, procedono alla formazione del gruppo da trattare.
Dal mese di novembre l’intervento riabilitativo della lettura è stato integrato anche con l’utilizzo di RIDInet, una piattaforma interattiva online che viene fornita dall‘ULSS 7 Pedemontana. Tale strumento potenzia l’efficacia dell’intervento perché è più motivante per il bambino e permette un maggiore monitoraggio da parte del clinico.
Il trattamento logopedico si articola in 20 sedute con frequenza mono o bisettimanale, mentre la valutazione psicologica si svolge attraverso la somministrazione di specifici test in fase pre e post trattamento per aggiornare i dati relativi al profilo di lettura/scrittura e autostima scolastica del bambino.
Via Boldrini, 1 – 36016 Thiene (VI)
Responsabile Progetto: Dott.ssa Alessandra Corò – Direttore di Distretto DSS2 Azienda Ulss7 Pedemontana
Referente Progetto: Cinzia Barbieri
Tel 0445-388970