Dalla Mia Parte Teramo
Di aziende In PROGETTI Il 12 Maggio 2023
PROGETTO
L’Associazione DALLA MIA PARTE, nasce nel 2019 dalla volontà di un gruppo di genitori di bambini diversamente abili, residenti nella provincia di Teramo, con la finalità primaria di favorire il miglioramento della qualità della vita personale e sociale delle persone portatici di disabilità fisica, psichica ed intellettiva, dei loro famigliari, fin dalla più tenera età. L’associazione con il suo intervento, in campo sociale, culturale, scolastico e sportivo, vuole offrire un aiuto dinamico per cercare di emarginare le difficoltà che, costantemente, affliggono le famiglie con figli in situazione di disabilità, derivanti dalle carenze delle istituzioni territoriali, dei servizi di assistenza e dalle difformità di trattamenti, spesso rinvenibili, nei
vari settori della vita, della scuola e dello sport.
Favorire una crescita serena ed inclusiva del Bambino speciale costituiscono le basi per assicurare una vera integrazione del futuro Adulto nel tessuto sociale del territorio di riferimento.. (www.dallamiaparte.jimdofree.com)
OBIETTIVI
-Progetto “Tutti insieme…in piscina!” garantisce la fruizione di trattamenti in acqua riabilitativi da parte dei soggetti disabili, alleggerendo le famiglie di soggetti disabili dal peso dei costi legati alla fruizione di terapie riabilitative in acqua.
-Progetto “Porta aperta” si configura come vero e proprio terminale avanzato d’ascolto gestito da un assistente sociale e/o genitore volto ad accogliere e orientare coloro che hanno appena ricevuto una diagnosi.
-Progetto “Musica come terapia” offre la possibilità di fruire della professionalità di un musicoterapeuta qualificato attraverso sessioni individuali le quali rappresentano un vero e proprio trattamento riabilitativo coadiuvante e complementare per le persone disabili.
-Progetto “Non sono solo” si propone di sostenere i genitori del bambino/ragazzo disabile attraverso un’attività psicoeducazionale di dimensione gruppale che consta di un ciclo di incontri bimestrali nell’arco di almeno sei mesi.
Responsabile: Raffaella Scarinci
349 3032430